Riteniamo che il futuro e l’evoluzione degli skateparks e delle strutture da skateboard, sia quello di diventare vere e proprie costruzioni di architettura urbana perfettamente in sintonia con gli spazi circostanti e utili ai fini della riqualificazione di zone urbane. Sono ormai diversi anni che, per trovare nuovi luoghi adatti allo sfogo delle nostre fantasie di skaters, viaggiamo scoprendo città di tutto il mondo, studiando ogni singolo elemento ed arredo urbano:
marciapiedi, scalinate, muretti, passamani, salite e discese per gli invalidi, panchine e qualsiasi altra struttura architettonica. Nessuno meglio di uno skaters conosce a fondo la propria città; dalle strade con l’asfalto piu liscio, ai portici con il marmo migliore, ogni angolo viene vissuto e con esso anche i suoi difetti strutturali.